GRISSINI "RUBATÀ" CON ROSMARINO 200 g
€/kg 29,75
Si narra che il duca Vittorio Amedeo II di Savoia, salito al trono nel 1713, fosse soggetto a febbre e violenti problemi di stomaco e che per guarirlo il protomedico di corte gli prescrisse una dieta particolare, basata tra l’altro sul consumo di grissini.
Tra le tipologie che il sovrano ebbe a disposizione c’erano i rubatà, che ancora oggi rappresentano un vanto per la gastronomia del Piemonte. Il nome con cui viene indicata questa eccellenza letteralmente nel dialetto di tale regione significa “rivoltato”, “arrotolato”. In effetti il termine rende bene l’idea dell’aspetto di questo squisito prodotto, che presenta appunto una sagoma attorcigliata e contorta, a differenza di altre tipologie che appaiono più regolari.
La versione al rosmarino proposta da Mario Fongo è rigorosamente preparata a mano, risulta di consistenza friabile e nel contempo croccante e rivela una gradevolissima e garbata nota aromatica di macchia mediterranea.
Farina di GRANO tenero tipo "00", olio extravergine di oliva italiano, strutto, sale marino, rosmarino (1,2%), malto d’ORZO, lievito naturale
Può contenere LATTE, SESAMO, FRUTTA A GUSCIO, SOIA e SENAPE
VALORI NUTRIZIONALI MEDI PER 100 g |
||
Valore energetico |
1862 |
kJ |
442 |
kcal |
|
Grassi di cui saturi |
12 |
g |
2,8 |
g |
|
Carboidrati di cui zuccheri |
72 |
g |
2,6 |
g |
|
Proteine |
9,9 |
g |
Fibre |
3,2 |
g |
Sale |
1,9 |
g |
Conservare in luogo fresco e asciutto