SPEDIZIONE GRATUITA PER IMPORTI SUPERIORI A € 59,90

Consulenza

Cultura, Formazione e Consulenza Gastronomica

Distinguersi nel panorama sempre più competitivo del settore F&B e della gastronomia non è semplice: la qualità dei prodotti è un punto di partenza essenziale, ma da sola non basta. Comunicare in modo efficace il valore della propria offerta, costruire un'identità chiara e sviluppare un modello di business sostenibile sono le vere chiavi per il successo.

Con Appetibilia, oltre alla gestione dell’omonimo portale e-commerce, è stata costituita un’agenzia di consulenza specializzata nella valorizzazione della cultura gastronomica italiana. L’agenzia affianca aziende, enti e fondazioni che desiderano definire o rinnovare la propria identità, visione e proposta di valore, accompagnandole nei momenti chiave: dal concept al posizionamento, fino allo sviluppo strategico del progetto.

Grazie alla pluriennale esperienza del suo team in ambito accademico e imprenditoriale, Appetibilia si propone come partner strategico, legale e creativo per operatori del settore ristorativo e gastronomico, sia già attivi sul mercato sia in fase di avvio, fornendo strumenti concreti per affermarsi con credibilità e autorevolezza.

L’obiettivo è trasformare la cultura in uno strumento pratico e creativo: non un valore astratto, ma una leva strategica capace di generare opportunità economiche, sociali e di governance. 

In Appetibilia la cultura diventa azione, sostenendo i partner nella creazione di realtà più solide, riconoscibili e capaci di lasciare un impatto positivo nella società.

Appetibilia è pronta ad incontrare chi desidera intraprendere questo percorso, ascoltando la storia e le aspirazioni, analizzando dati e contesto, per concepire soluzioni su misura in grado di valorizzare al meglio ogni progetto.

I Servizi

Divulgazione culturale e valorizzazione del patrimonio gastronomico e aziendale

Appetibilia progetta e realizza strumenti di narrazione e storytelling capaci di valorizzare storia, identità e visione aziendali, rafforzando il legame con il pubblico e rendendo la comunicazione riconoscibile e coerente.
Appetibilia sviluppa contenuti editoriali, pubblicazioni e ricerche bibliografiche, curando saggi, studi, articoli e testi per web e stampa su temi legati alla cultura e al turismo gastronomici, con un’attenta attività di reperimento e validazione delle fonti.
Appetibilia progetta e coordina esposizioni e musei gastronomici o d’impresa, definendo sia l’apparato comunicativo sia l’allestimento degli spazi.
Appetibilia progetta, organizza e comunica manifestazioni di settore - fiere, festival, sagre, concorsi e convegni - selezionando esperti e relatori e svolgendo attività di public relations per valorizzare brand e progetti in contesti pubblici e professionali.

Progettazione, gestione e coordinamento di percorsi educativi

Appetibilia progetta, gestisce e coordina percorsi educativi e contenuti didattici per scuole, enti, imprese e corporate academy, offrendo programmi su misura e metodologie innovative per approfondire la cultura gastronomica e la sua applicazione professionale.

Servizi tecnici, legali e creativi per il settore della ristorazione e della gastronomia

Appetibilia fornisce consulenza strategica attraverso l’analisi di contesto, missione, visione, valori e target di riferimento, integrando ricerche di mercato, modelli di business e percorsi di crescita sostenibile.
Appetibilia sviluppa attività di ricerca e sviluppo per ideare nuovi concept gastronomici e progettare format innovativi, accompagnando aziende e operatori in ogni fase del progetto.
Appetibilia esegue attività di food hunting selezionando e valorizzando prodotti d'eccellenza attraverso un accurato scouting e sourcing, alla ricerca di specialità rare, autentiche e rappresentative del territorio.
Appetibilia offre supporto nell’etichettatura e nella tutela dei prodotti tipici, valutando etichette, presentazioni e materiali pubblicitari, redigendo disciplinari di produzione e assistendo nelle procedure di registrazione di marchi, DOP, IGP e De.Co.
Dott. Michele Crippa
Dott. Michele Crippa
Dott. Davide Mondin
Dott. Davide Mondin
Dott. Andrea Piazza
Dott. Andrea Piazza
  • Laureato in Scienze e culture gastronomiche presso l'Università degli Studi di Scienze Gastronomiche - Pollenzo (Cuneo)
  • Gastronomo e docente di scienze e cultura dell'alimentazione
  • Specializzato in comunicazione e marketing del patrimonio gastronomico italiano
  • Esperto in progettazione e gestione di percorsi formativi
  • Coordinatore Corporate Academy per aziende e fondazioni, attraverso lo sviluppo di programmi su misura finalizzati alla crescita professionale degli operatori di settore
  • Lead auditor per sistemi di gestione della qualità
  • Consulente tecnico-economico per i settori della gastronomia, della televisione, dei media e degli eventi
  • Inventore di un innovativo programma di riabilitazione neurosensoriale riconosciuto a livello internazionale, concepito nel 2020 a seguito della perdita del gusto e dell'olfatto a causa del Covid-19
  • Fondatore Mind Feel, la prima clinica al mondo specializzata nei disturbi neurosensoriali
  • Insignito del titolo di “Slow Food Hero” dalla European Cultural Foundation e da Slow Food International per il suo impegno e il suo contributo durante la pandemia
  • Docente presso:
    • Università degli Studi di Scienze Gastronomiche - Pollenzo (Cuneo)
    • ALMA - La Scuola Internazionale di Cucina Italiana – Colorno (Parma)
    • Scuola Tessieri Scuola di cucina e pasticceria – Ponsacco (Pisa)
    • Gambero Rosso - Roma
    • Rome Business School – Roma
    • ITS – Istituto Tecnico Superiore Food&wine – Milano/Bergamo
  • Consulente presso:
    • Mercato Metropolitano – Londra
    • Cantine Ceci – Torrile (Parma)
    • Fiere di Parma - Parma
    • Banijay Italia - Milano
    • Coldiretti
  • Laureato in Giurisprudenza presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore - Milano
  • Master in Cultura dell'Alimentazione presso l'Università di Bologna e conseguimento del titolo di Specialista nella valorizzazione del patrimonio alimentare e gastronomico
  • Docente presso:
    • Alma – La Scuola Internazionale di Cucina Italiana – Colorno (Parma)
    • Master in Scienze Gastronomiche e Prodotti di Qualità presso l'Università degli Studi di Scienze Gastronomiche – Pollenzo (Cuneo)
    • Master in Storia e cultura dell'alimentazione e Master in Giurista e consulente della sicurezza alimentare presso l'Università di Bologna
    • Università Telematica San Raffaele – Roma/Milano
    • ITS – Istituto Tecnico Superiore per l'agroalimentare sostenibile – Mantova
    • Confagricoltura
    • IATH – International Academy of Tourism and Hospitality – Cernobbio (Como)
  • Coautore di:
    • Dizionario enciclopedico dei formaggi (Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 2008) Saggio “Evoluzione della tutela giuridica dei prodotti tipici”
    • Food Law – La tutela della creatività in cucina (Academia Universa Press – Edizioni Plan, Milano, 2016)
    • Caseus – Conoscere e degustare il formaggio (Academia Universa Press – Edizioni Plan – Milano, 2015)
    • Indagini sul Po (Clueb, Bologna, 2008) Saggio “Segni della cultura del cibo nell'area del Po”
    • Il marketing nella ristorazione (Academia Universa Press – Edizioni Plan, Milano, 2013) Saggio “Il marketing del prodotto alimentare”
    • Amatricianae – Grandi chef italiani insieme per Amatrice (Academia Universa Press – Edizioni Plan, Milano, 2017) Saggio “Il profilo degli ingredienti”
    • La nuova cucina professionale (Academia Universa Press – Edizioni Plan, Milano, 2012) Saggio “La cucina regionale italiana”
  • Consulente presso:
    • Consorzio dei produttori trentini di salumi
    • Consorzio di Tutela della Cinta Senese DOP
    • Consorzio castanicoltori Castel del Rio
  • Laureato in Economia e Commercio presso l'Università degli Studi di Parma
  • Formazione presso Ecommerce School di Milano:
    • ideazione, sviluppo e gestione di siti E-commerce
    • E-commerce food
  • Esperienza ventennale in ambito aziendale
  • Specializzato in:
    • implementazione e mantenimento di Sistemi di gestione qualità
    • ottenimento, aggiornamento e rinnovo di certificazioni di prodotto e di processo
    • analisi, strategia e relazioni in marketing internazionale

Selezioniamo solo i migliori produttori

Iscriviti alla nostra newsletter